L’obiettivo dell’Agenda di Genere di Regione Puglia è dotare la Giunta Regionale, ciascun Assessorato e tutte le strutture tecnico-amministrative regionali, di un documento di programmazione strategica integrato, per il conseguimento delle finalità di: migliorare la qualità della vita delle donne e degli uomini, creare pari opportunità di accesso al lavoro e ai più elevati livelli di istruzione e formazione, contrastare ogni forma di discriminazione legata al genere e prevenire e contrastare la violenza maschile contro le donne.
L’Agenda di Genere costituirà lo strumento di indirizzo e di connessione tra le programmazioni strategiche regionali a valere su più fonti di finanziamento (es: residui Fondi UE 2014-20, Fondi UE 2021-27, progetti a valere sul PNRR per la Next Generation EU, Fondo Sviluppo e Coesione, altri fondi ordinari nazionali e regionali) e per questa ragione richiede un intervento di sistema, articolato e multi-disciplinare, in grado di affrontare l’attuale situazione emergenziale ed orientare le direttrici dello sviluppo dei prossimi anni, attraverso l’integrazione degli obiettivi dell’Agenda di Genere con tutti i documenti di programmazione e le policy di intervento prioritarie.