Presidente Associazione Astrea

Valentina Presicce

Presidente Associazione Astrea

Valentina Presicce, avvocato, Componente della Commissione Provinciale Pari Opportunità, Esperta in politiche di genere e Presidente dell’ Associazione ASTREA, associazione di promozione sociale contro la violenza e la discriminazione di genere.

Progettista e Coordinatrice di progetti contro la violenza e la discriminazione di genere tra i quali. “Rompiamo il silenzio”, “Le Pari Opportunità vanno a scuola: laboratori per educare alla relazione di genere”, “Vietato Morire”.

Promotrice di campagne di informazione, prevenzione e sensibilizzazione sul territorio e soprattutto nelle scuole con l’ obiettivo di promuovere la parità di genere e la valorizzazione delle differenze

Promotrice del cortometraggio “Non è amore” dedicato a Noemi Durini

Progettista e coordinatrice del Progetto “Io diverso…da chi”: campagna di informazione e sensibilizzazione contro la discriminazione di genere, stereotipi e pregiudizi, finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e rivolto agli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Ideatrice del Concorso di idee “Corti di Genere” ( 1, 2 e 3 edizione) promosso dalla Provincia di Lecce e dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità. Rivolto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado per sensibilizzare, attraverso la realizzazione di spot, cortometraggi e disegni, sul tema della violenza sulle donne e della discriminazione di genere

Progettista e coordinatrice del Progetto “Mani in tasca” finanziato dalla Regione Puglia nel dicembre 2022 ( in corso)

Promotrice ed organizzstrice dell'”Uliveto della memoria dedicato alle vittime di femminicidio” inaugurato a Martano il 10 marzo 2023 con il Patrocinio del Ministero dell’agricoltura, del Presidente della Giunta Regionale, dell’ Assessorato Formazione, scuola e lavoro della Regione Puglua, della Provincia di Lecce e di tanti Comuni e istituti scolastici di Brindisi e della Provincia di Lecce.

Relatrice in numerosi convegni negli Istituti scolastici e nei Comuni della Provincia di Lecce, Bari e Brindisi